Cuffie Bluetooth: come sceglierle e i vantaggi
Agli amanti della musica non possono sicuramente mancare le cuffie bluetooth, in quanto capaci di liberare dalla schiavitù dei fili e di diventare delle validissime compagne di viaggio. Ma quale modello scegliere? In questo articolo verranno analizzati tutti i requisiti più importanti per acquistare quello più adatto alle proprie esigenze.
Come scegliere il modello di cuffie Bluetooth
Quando si desidera acquistare un paio di cuffie per ascoltare musica, bisogna prendere in considerazione alcune caratteristiche tecniche, tra cui:
– destinazione d’uso: si desiderano utilizzare solo in casa/ambienti chiusi oppure se si desiderano portare con sé;
– dimensioni: in base al punto precedente bisogna valutare la dimensione delle cuffie. Se si desiderano portare in viaggio, è meglio scegliere un modello pieghevole o in ear, poiché hanno dimensioni maggiormente ridotte rispetto ai modelli da utilizzare prettamente in casa. Nel primo caso è inoltre importante accertarsi che siano dotate di apposita custodia resistente a graffi ed urti, la quale garantirà protezione e lunga durata nel tempo;
– durata della batteria: se si desidera portare con sé le cuffie blueetooth, bisogna prendere in considerazione la durata della batteria e la possibilità di utilizzarle anche tramite cavo quando quest’ultima è scarica. Ѐ altrettanto importante conoscere le tempistiche di ricarica della batteria;
– microfono integrato: grazie al microfono integrato sarà possibile effettuare chiamate a mani libere;
– copertura del segnale Bluetooth: anche se molti non la prendono in considerazione, la copertura del segnale è importante, in quanto consente di ascoltare la propria musica preferita ad una distanza più o meno ravvicinata rispetto al dispositivo;
– presenza dei comandi touch: la presenza dei comandi touch consente un pratico e comodo utilizzo delle cuffie Bluetooth;
– qualità dei materiali: quando si sceglie un modello di cuffie per musica, è importante dare un’occhiata ai materiali di realizzazione, i quali devono essere robusti e di buona qualità, diversamente avrebbero una durata pressoché breve e obbligherebbero a ripetere l’acquisto, magari spendendo una quantità maggiore di denaro;
– cuscinetti auricolari: se si opta per un modello sovraurale, è importante che i cuscinetti auricolari siano morbidi e avvolgenti, in modo da rendere la vestibilità perfetta anche dopo diverse ore dall’indosso. Un’attenzione in più va data anche all’archetto, il quale deve essere regolabile e non stringere eccessivamente il capo;
I vantaggi delle cuffie Bluetooth
Le cuffie Bluetooth hanno sicuramente numerosi vantaggi, in primis la libertà di movimento, in quanto si è finalmente liberi dai cavi. Questo può rappresentare una vera e propria comodità durante le attività sportive o quando si devono prendere diversi mezzi di trasporto, poiché non si verificheranno più situazioni scomode come i fili aggrovigliati o impigliati da qualche parte.
Ma non è tutto: le cuffie senza fili consentono di ascoltare la propria musica preferita anche da una stanza diversa dal dispositivo, permettendo in questo modo di ritagliarsi dei momenti di sano relax sul letto o sul divano.
Inoltre, se questi apparecchi sono dotati di microfono integrato, non sarà più necessario attivare il vivavoce per avere le mani libere e le conversazioni non verranno ascoltate da orecchie indiscrete.
Insomma rappresentano un passo verso il futuro e la libertà.